la partita a scacchi
Due gloriosi eserciti, ordinati e compatti, stanno combattendo l'uno contro l'altro! E' una battaglia sanguinosa e violenta. Nessuna delle parti si assoggetta all'avversario; mai i condottieri daranno l'ordine di togliere le tende, spegnere i fuochi e ripiegare.
Nessuna concessione fatta all'avversario, nessun cenno di cedimento da regalare loro. E' guerra amici, ...WAR per gli inglesi.
Proprio come nel gioco degli scacchi:
Due posizioni, due colori, due strategie, un vincitore ed un vinto.
Hai mai giocato a scacchi? Accetta un consiglio, giocaci!! Gli scacchi insegnano la disciplina del sacrificio.
L' equilibrio è nella fine, il dominio di un solo colore, su un lastricato bianco e nero, pezzato a sommo di piccoli quadrati, geometrie perfette su regole imprescindibili.
Negli scacchi, la vita segue un percorso insospettabile, non esistono IDEE ma solo STRATEGIE.
Aiutami ora! Prova ad immaginare con me cosa accadrebbe se a prendere il comando delle due Legioni fosse un solo Generale, autorità assoluta su entrambe le fazioni ma con il mandato di perseguire gli obiettivi dientrambe le parti. Proprio come giocare una partita a scacchi da solo. Non è impossibile... solo difficile. Cosa vedresti Tu?? Di cosa ti accorgeresti d'un tratto...
Con estremo e malcelato stupore, ci accorgeremmo che le due Legioni stanno cercando di conquistare confini già conquistati e difendere villaggi già difesi. Una guerra inutile, come tante del resto, ma non è questo il punto. Sono forse scomparsi gli obiettivi? Cos'è che non funziona piu' in una partita a scacchi giocata da soli?! Semplice: Le vittorie sono senza comquiste.
Delusione!?
No... tutt'altro, è perfezione.
E l'amore? Come si inserisce un questa scacchiera così matematica e geometricamente perfetta?
L'amore è l'espressione, è l'Arte racchiusa nel giro di molteplici rappresentazioni.. per coglierle, anche nel bel mezzo di una partita a scacchi,
sarà sufficiente sedere tra il pubblico. Molte volte la cecità si cura con un banale cambio di posto.
di Andrea Innocenti
